Rekordsan Cavigliera Air-Bivalva Cod 888
  • -10,00 €

Rekordsan Cavigliera Air-Bivalva Cod 888

60,00 €
50,00 € - 10,00 €
Tasse incluse
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Rekordsan Cavigliera Air-Bivalva Cod 888

La Cavigliera Bi-Valva Aria Rekordsan è costituita da due valve in resistente materiale plastico, anatomicamente sagomato, con due cuscinetti gonfiabili, ricoperti di morbido materiale, che consentono di regolare la compressione della cavigliera secondo le specifiche richieste del medico o del tecnico ortopedico.

Misura unica.

Indicazioni: Si consiglia l’utilizzo della cavigliera, previo parere del medico, nei casi di: • immobilizzazione e sostegno a seguito di traumi ed operazioni chirurgiche • riabilitazione per il recupero della funzionalità dell’arto, anche in soggetti che svolgono attività sportive.

Rekordsan Cavigliera Air-Bivalva Cod 888

La Cavigliera Bi-Valva Aria Rekordsan è costituita da due valve in resistente materiale plastico, anatomicamente sagomato, con due cuscinetti gonfiabili, ricoperti di morbido materiale, che consentono di regolare la compressione della cavigliera secondo le specifiche richieste del medico o del tecnico ortopedico.

Misura unica.

Come Indossare la Cavigliera Bi-Valva Aria

• regolare il tutore in funzione della larghezza del calcagno • posizionare lateralmente le due valve con i cuscinetti a contatto dell’arto • fissare senza stringere le due valve con gli appositi cinturini a strappo • gonfiare i cuscinetti, utilizzando l’apposita pompetta di cui è dotata la confezione (quest’operazione va effettuata inizialmente e di tanto in tanto per mantenere un’adeguata compressione) • stringere definitivamente i cinturini regolabili a strappo in modo da assicurare una perfetta aderenza del tutore alla caviglia.

La Cavigliera Bi-Valva Aria Rekordsan può essere indossata anche con una scarpa comoda con lacci oppure con una scarpa da ginnastica che più si adatta ad accogliere il tutore.

INDICAZIONI: Si consiglia l’utilizzo della cavigliera, previo parere del medico, nei casi di: • immobilizzazione e sostegno a seguito di traumi ed operazioni chirurgiche • riabilitazione per il recupero della funzionalità dell’arto, anche in soggetti che svolgono attività sportive.

AAA326
2 Articoli

16 altri prodotti della stessa categoria: